top of page

Il fileteado porteño

Immagine del redattore: andrea poianandrea poian

Aggiornamento: 24 apr 2024

Il Fileteado (in spagnolo letteralmente "filettato") è uno stile decorativo popolare nato a Buenos Aires alla fine del XIX secolo. Tradizionalmente veniva utilizzato per abbellire i carri a trazione animale che trasportavano alimenti come latte, frutta, verdura o pane e, in una fase successiva, per decorare i camion. Oggi è più comune vederlo sugli autobus, o "colectivos", come vengono chiamati in Argentina.


Le caratteristiche lettere ornate, solitamente gotiche o corsive, sono disegnate a mano da artisti, i contenuti comprendono dediche sentimentali e drammatiche,  proverbi poetici o  frammenti di tanghi famosi.


Le immagini utilizzate si riferiscono al patrimonio della città incorporando elementi sociali e religiosi, agendo come una forma di memoria collettiva. I disegni più popolari includono icone che rappresentano santi, politici ammirati, idoli della musica e dello sport.



fileteado porteno: Gardel

A metà degli anni '70, un'ordinanza governativa proibì l'uso del fileteado sugli autobus, sostenendo che confondevano i passeggeri durante la lettura dei numeri.


La sua rinascita è avvenuta grazie all'ingegno e alla creatività di coloro che lo hanno applicato in altri settori: i muri della città, così come i vestiti, le bottiglie, le insegne dei bar e persino la pelle, attraverso i tatuaggi, sono diventati nuove superfici per il fileteado .



fileteado porteno: decorazione su bottiglie di Coca Cola

Nel 2014, la città di Buenos Aires ha presentato lo stile fileteado di Buenos Aires alla Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO, ottenendone il riconoscimento a dicembre 2015.


Ai nostri eventi verrete accolti con un'insegna che ne ricalca lo stile:


cultura tango argentino: fileteado porteno benvenidos new life academy

Fonti:


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page